Ieri abbiamo avuto la conferma del loro gradimento in quanto hanno potuto toccare con mano riproduzioni di monete antiche e ne hanno ammirato la pregiatezza e la precisione delle incisioni.
martedì 13 dicembre 2011
Nomisma
Il progetto curriculare "Nomisma" ,relativo al 20 % della quota regionale, sta riscuotendo grande interesse negli alunni delle classi I e II della scuola secondaria di Fiumedinisi. in modo particolare i ragazzi sono incuriositi dalla storia della moneta e apprezzano notevolmente le monete antiche.
lunedì 5 dicembre 2011
Seminario Ocse-Pisa

Si è concluso giorno 2 dicembre il seminario di informazione e formazione sull'indagine Ocse-Pisa e altre indagini tenutosi presso l'I.T.I. "Verona- Trento" di Messina a cui hanno partecipato alcuni docenti del nostro I.C.. Gli esperti hanno posto come obiettivo primario quello di fare conoscere i quadri di riferimento delle indagini di valutazioni degli apprendimenti al fine di incidere sulle metodologie di insegnamento e, quindi, migliorare i risultati conseguiti dagli studenti. il seminario ha previsto laboratori che hanno coinvolto i docenti di Italiano, matematica e scienze nonchè i referenti della valutazione che hanno riflettuto e progettato possibili ipotesi e strategie di intervento. I docenti formati avranno cura di illustrare all'interno dei dipartimenti di riferimento le competenze acquisite grazie alle quali sarà possibile predisporre un piano di miglioramento ad hoc per l'istituto.
giovedì 3 novembre 2011
si ricomincia!
Dopo le vacanze tanto attese, si ritorna a scuola ...tanti impegni ci aspettano in questo mese di novembre. Subito ricordo il collegio docenti che si terrà oggi alle 17.00.
domani si riuniscono le funzioni strumentali sempre alla stessa ora.
mercoledì 26 ottobre 2011
Ciao, Maria Catena!
Un fiore del nostro giardino è stato reciso, così inaspettatamente, così improvvisamente, lasciandoci con un grande vuoto dentro.
A questa incredibile e dolorosa notizia tutti abbiamo pianto il tuo sorriso, la tua esuberanza, la tua possente voce.
Adesso, rallegra gli angeli con il tuo canto così come hai rallegrato tutti noi in tanti momenti trascorsi insieme.
Ciao, Maria Catena!
lunedì 17 ottobre 2011
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/dislessia/dm_20110712.pdf
Per tutti coloro che vogliono indicazioni sui DSA, consiglio la lettura del Decreto e soprattutto delle linee guida allegate.
Per tutti coloro che vogliono indicazioni sui DSA, consiglio la lettura del Decreto e soprattutto delle linee guida allegate.
mercoledì 12 ottobre 2011
incontro gruppo "circolo di Qualità"
Ricordo che domani alle ore 17.00 si terrà l'incontro del "Circolo di Qualità"
martedì 4 ottobre 2011
novità
Cos'è Areadue?
Areadue è un blog. Il nostro blog. Il blog del nostro Istituto.
Perchè Areadue?
Area è quasi sinonimo di funzione strumentale, due è il numero che la definisce: sostegno al lavoro dei docenti.
Area rinvia col pensiero al concetto geometrico di spazio che, inizialmente si presenta bianco, come la pagina di un post su cui scrivere, ma poi si riempie, deve essere riempito nel nostro caso dalle nostre parole che traducono le nostre idee.
In questo spazio riservato a tutti noi docenti sarà possibile una vera e propria condivisione di esperienze didattiche, di riflessioni sulla metodologia impiegata in classe con i nostri alunni, uno scambio di materiale che può tornarci utile in aula. Mediante questo blog vi terrò informati sulle principali novità che riguardano il mondo della scuola in tutti i suoi aspetti e non mancheranno informazioni sulle attività del nostro Istituto.
E allora, cosa augurarci?
Buon blog a tutti noi!
Areadue è un blog. Il nostro blog. Il blog del nostro Istituto.
Perchè Areadue?
Area è quasi sinonimo di funzione strumentale, due è il numero che la definisce: sostegno al lavoro dei docenti.
Area rinvia col pensiero al concetto geometrico di spazio che, inizialmente si presenta bianco, come la pagina di un post su cui scrivere, ma poi si riempie, deve essere riempito nel nostro caso dalle nostre parole che traducono le nostre idee.
In questo spazio riservato a tutti noi docenti sarà possibile una vera e propria condivisione di esperienze didattiche, di riflessioni sulla metodologia impiegata in classe con i nostri alunni, uno scambio di materiale che può tornarci utile in aula. Mediante questo blog vi terrò informati sulle principali novità che riguardano il mondo della scuola in tutti i suoi aspetti e non mancheranno informazioni sulle attività del nostro Istituto.
E allora, cosa augurarci?
Buon blog a tutti noi!
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
